Contenuti in evidenza

Premio Internazionale “Joe Petrosino”

22 Settembre 2023

L'importante riconoscimento viene assegnato ogni anno a magistrati, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, esponenti della società civile che si sono particolarmente distinti nella lotta contro le mafie.

Cos'è

Anche quest’anno nella stupenda cornice della Certosa di Padula, dal 1998 Patrimonio dell’Unesco, di terrà la XX Edizione del Premio Internazionale Joe Petrosino, organizzato dalla omonima Fondazione che quest’anno vede alla guida il neo eletto Presidente Pasquale Chirichella.

L’appuntamento a Padula è per sabato 23 settembre alle ore 09:00 con la vista alla Casa Museo, nel centro storico della cittadina, dove nacque il mitico Poliziotto Italo-americano (Giuseppe) Joe Petrosino, e successivamente presso la Sala Convegni della Certosa di Padula, alla presenza di Autorità Civili, Militari e cittadini, si terrà la cerimonia di assegnazione dei Premi conferiti a persone, associazioni o enti che si sono distinte nella lotta al crimine organizzato o essi stessi vittime della criminalità.

I premiati di quest’anno saranno:

  • Gianfranco Donadio Procuratore Capo della Repubblica di Lagonegro (PZ), già magistrato della Direzione Nazionale Antimafia;
  • Bruno Piazzese, testimone di giustizia di Siracusa e presidente nazionale delle associazioni antiracket;
  • Marilena Natale, giornalista di cronaca del casertano, che vive sotto scorta
  • Graziella Accetta, madre del piccolo Claudio Domino, bambino di 11 anni barbaramente ucciso dalla mafia a Palermo nel 1986;
  • Maria Teresa Lamberti giornalista e conduttrice radiofonica della Rai;
  • Antonio Mennuti Commissario della Sezione Anticrimine della Polizia di Stato di Potenza;

Per la prima volta il Premio Internazionale Joe Petrosino verrà assegnato ad un Finanziere a quattro zampe, il cane antidroga Fabry del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno che, nel corso della sua carriera in Fiamme Gialle, ha contribuito con il suo infallibile fiuto alla lotta ai traffici illeciti di sostanze stupefacenti permettendo, nel corso delle tante operazioni di polizia, la scoperta di ingenti quantitativi di droghe occultate in vari modi su automezzi, container o intercapedini di fabbricati.

descrizione immagine

A chi è rivolto

A tutti

Date e orari

12 Giu

09:00

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Luogo

Certosa di Padula

La certosa di San Lorenzo in Padula, in provincia di Salerno, è uno dei più grandi e importanti complessi monastici d'Europa. Fu fondata nel 1306 da Tommaso Sanseverino, conte di Marsico, e completata nel XVI secolo.

Viale Certosa, 1

Padula, 84034

Costi

Nessun costo

      

Ultimo aggiornamento: 12/06/2024, 10:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri