Contenuti in evidenza

Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza

Comune di Padula

Padula, incantevole comune italiano in Campania, celebre per il suo splendido monastero Certosa di San Lorenzo e suggestivi paesaggi montani.

Leggi di più

Il borgo

Padula è il cuore dell’area occidentale del vallo di diano, 699 metri sul mare, in un contesto naturale incorniciato da una vegetazione rigogliosa, cielo terso, dal profilo nitido dei monti.

Leggi di più

Certosa di Padula

La certosa di San Lorenzo in Padula, in provincia di Salerno, è uno dei più grandi e importanti complessi monastici d'Europa. Fu fondata nel 1306 da Tommaso Sanseverino, conte di Marsico, e completata nel XVI secolo.

Leggi di più

Informazioni Utili

Storia

La storia del Comune di Padula è un affascinante viaggio attraverso i secoli, una narrazione intrisa di antiche tradizioni e profonde trasformazioni.

Leggi di più

Origini del Nome: La Radice Storica di Padula

Il nome di Padula deriva dal latino paludem, accusativo di palus, paludis, cioè palude, mediante la trasposizione delle lettere d e l che si osserva anche nell'italiano padule, maschile: infatti in passato nella pianura sottostante si estendeva una palude.

Leggi di più

Geografia Fisica di Padula: Tra Colline e Fiumi nel Vallo di Diano

Padula si trova a sud-est della provincia di Salerno, nel Vallo di Diano, su due colli a 699 m s.l.m. Lungo il confine con Sassano scorre il fiume Tanagro, che attraversa il Vallo di Diano da sud a nord.

Leggi di più

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri