Contenuti in evidenza

SUAP

  • Servizio attivo

Il S.U.A.P (Sportello Unico per le Attività Produttive) è uno strumento istituzionale creato in osservanza del D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112


A chi è rivolto

A tutte le imprese che producono beni o servizi, i professionisti che operano sul territorio e i cittadini che a diverso titolo devono presentare istanze all’amministrazione.

Descrizione

Il SUAP avvia e segue i procedimenti amministrativi dell’impresa presso tutti gli enti coinvolti (Comune, Provincia, ASL, ARPA, Vigili del fuoco, etc.) senza che l’imprenditore debba rivolgersi separatamente a ciascuno di essi. La legge prevede che tutte le comunicazioni con il SUAP avvengano per via telematica usando la posta elettronica certificata (PEC) e la firma digitale.

E’ consultabile per qualsiasi procedimento amministrativo relativo a localizzazione, ampliamento, cessazione, riattivazione, riconversione e ristrutturazione della propria attività produttiva e dei relativi impianti, presentazione di istanze edilizie, territoriali, ambientali e molto altro ancora.

Come fare

Per usufruire del servizio occorre accedere al portale online.

Cosa serve

Bisogna disporre di Pec e firma digitale

  • PEC
  • Firma digitale

Cosa si ottiene

Accedendo ai servizi SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) del Comune di Padula, è possibile ottenere una serie di servizi e supporti che semplificano e agevolano l'avvio, la gestione e lo sviluppo delle attività produttive.

Ecco alcuni dei principali vantaggi e servizi che si possono ottenere attraverso il SUAP:

  • Informazioni e consulenza: Si può ottenere informazioni dettagliate sui requisiti, le procedure e le normative relative all'avvio e alla gestione di un'attività produttiva nel Comune. Il personale del SUAP fornisce consulenza e orientamento su come procedere.
  • Presentazione delle pratiche: Il SUAP consente di presentare tutte le pratiche e i documenti necessari in un unico punto, semplificando notevolmente il processo. Ciò include domande per ottenere autorizzazioni, licenze, permessi edilizi, concessioni, e altro ancora.
  • Valutazione dei progetti: Il SUAP esamina i progetti imprenditoriali per verificarne la conformità con le normative vigenti e con il Piano Regolatore del Comune. Questo passaggio è cruciale per garantire che le attività proposte siano in linea con gli obiettivi di sviluppo locale e rispettino le normative ambientali e urbanistiche.
  • Rilascio di autorizzazioni e licenze: Una volta verificata la conformità del progetto, il SUAP rilascia le autorizzazioni, le licenze e le concessioni necessarie per l'avvio e la gestione dell'attività. Questo può includere licenze commerciali, autorizzazioni edilizie, autorizzazioni sanitarie e altro ancora, a seconda del tipo di attività.

Tempi e scadenze

Dipende dal servizio

Come da normativa

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Area Finanziaria

L'area finanziaria del comune gestisce il bilancio pubblico, entrate, spese, tasse, fondi e progetti per sostenere il benessere e lo sviluppo della comunità locale.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Comune di Padula

Telefono: 0975 778711

Fax: 0975 77553

Pec: protocollo.padula@asmepec.it

Email: info@comune.padula.sa.it

Unità Organizzativa Responsabile

Area Finanziaria

L'area finanziaria del comune gestisce il bilancio pubblico, entrate, spese, tasse, fondi e progetti per sostenere il benessere e lo sviluppo della comunità locale.

Comune di Padula

Via Largo Municipio 1 84034, Padula

Padula, 84034

Responsabili:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri