A chi è rivolto
A tutte le imprese che producono beni o servizi, i professionisti che operano sul territorio e i cittadini che a diverso titolo devono presentare istanze all’amministrazione.
Descrizione
Il SUAP avvia e segue i procedimenti amministrativi dell’impresa presso tutti gli enti coinvolti (Comune, Provincia, ASL, ARPA, Vigili del fuoco, etc.) senza che l’imprenditore debba rivolgersi separatamente a ciascuno di essi. La legge prevede che tutte le comunicazioni con il SUAP avvengano per via telematica usando la posta elettronica certificata (PEC) e la firma digitale.
E’ consultabile per qualsiasi procedimento amministrativo relativo a localizzazione, ampliamento, cessazione, riattivazione, riconversione e ristrutturazione della propria attività produttiva e dei relativi impianti, presentazione di istanze edilizie, territoriali, ambientali e molto altro ancora.
Come fare
Per usufruire del servizio occorre accedere al portale online.
Cosa serve
Bisogna disporre di Pec e firma digitale
- PEC
- Firma digitale
Cosa si ottiene
Accedendo ai servizi SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) del Comune di Padula, è possibile ottenere una serie di servizi e supporti che semplificano e agevolano l'avvio, la gestione e lo sviluppo delle attività produttive.
Ecco alcuni dei principali vantaggi e servizi che si possono ottenere attraverso il SUAP:
- Informazioni e consulenza: Si può ottenere informazioni dettagliate sui requisiti, le procedure e le normative relative all'avvio e alla gestione di un'attività produttiva nel Comune. Il personale del SUAP fornisce consulenza e orientamento su come procedere.
- Presentazione delle pratiche: Il SUAP consente di presentare tutte le pratiche e i documenti necessari in un unico punto, semplificando notevolmente il processo. Ciò include domande per ottenere autorizzazioni, licenze, permessi edilizi, concessioni, e altro ancora.
- Valutazione dei progetti: Il SUAP esamina i progetti imprenditoriali per verificarne la conformità con le normative vigenti e con il Piano Regolatore del Comune. Questo passaggio è cruciale per garantire che le attività proposte siano in linea con gli obiettivi di sviluppo locale e rispettino le normative ambientali e urbanistiche.
- Rilascio di autorizzazioni e licenze: Una volta verificata la conformità del progetto, il SUAP rilascia le autorizzazioni, le licenze e le concessioni necessarie per l'avvio e la gestione dell'attività. Questo può includere licenze commerciali, autorizzazioni edilizie, autorizzazioni sanitarie e altro ancora, a seconda del tipo di attività.
Tempi e scadenze
Dipende dal servizio
Come da normativa
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio:
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 29/11/2023