Museo del Cognome
Nato nel 2012, il Museo del Cognome è unico al mondo nel suo genere. Situato al piano terra di una casa del 1700, al suo interno vi è percorso didattico per conoscere il mondo della genealogia.
![](https://comune.padula.sa.it/wp-content/uploads/2024/04/archivio.jpg)
Descrizione
Il Museo del Cognome è stato ideato da Michele Cartusciello, amante delle tradizioni e della cultura locale. Ha iniziato a coltivare la passione per la Genealogia dal lontano 1984, quando per la prima volta entrò nell’archivio comunale del suo paese, Padula, un piccolo borgo a Sud della provincia di Salerno. Le ricerche per la creazione dell’albero genealogico di famiglia lo hanno condotto in archivi comunali, parrocchiali e di Stato. Nell’aprile 2012 tutta l’esperienza accumulata negli anni è stata condensata nel percorso espositivo del Museo del Cognome. Situato al piano terra di una casa del 1700, il Museo è nel centro storico di Padula.
Di stampo prevalentemente didattico, prevede, al suo interno, un percorso appositamente creato per aiutare il visitatore a muovere i primi passi nella ricerca genealogica.
Modalità di Accesso
- Lunedì: 9.00 - 16.00
- Martedì: 15.00 - 20.00
- Mercoledì: 9.00 - 16.00
- Giovedì: 9.00 - 16.00
- Venerdì: 9.00 - 14.00
Contatti
Luogo
Largo Municipio 8 Salerno, 84034, Padula Italia