Contenuti in evidenza

Il progetto di prevenzione della corruzione del Comune di Padula è una “Buona Prassi” segnalata da Avviso Pubblico

Dettagli della notizia

Il progetto "Prevenzione della corruzione" di Padula è stato riconosciuto come "Buona Prassi" da Avviso Pubblico, promuovendo la cultura della legalità.

Data:

12 Aprile 2019

Tempo di lettura:

Descrizione

Il progetto “Prevenzione della corruzione – testimonianze – da Joe Petrosino ai giorni nostri”, ideato dal Comune di Padula in sinergia con il Liceo Scientifico “Pisacane”, la Prefettura di Salerno, Libera e Legambiente, è stato inserito tra le “Buone Prassi” del sito di “Avviso Pubblico”, associazione che riunisce a livello nazionale gli  Enti locali che concretamente si impegnano per promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile.

Un importante riconoscimento che mira a favorire la conoscenza del progetto, nato dai contenuti narrati nella Casa Museo Joe Petrosino e che vuole attualizzare il messaggio del poliziotto più famoso di tutti i tempi, nato a Padula nel 1860 ed ucciso a Palermo il 12 marzo 1909 per la sua lotta coraggiosa contro la mafia.

Sul sito di “Avviso Pubblico”, nella sezione “Buone Prassi”, è possibile approfondire le tematiche del progetto spiegate in modo dettagliato dal referente Francesco Cardiello, segretario generale del Comune di Padula, che illustra in un’interessante intervista il percorso formativo, che ha ottenuto i patrocini dei Comuni di Palermo e Napoli ed è stato oggetto del gemellaggio tra Padula e Castelverde (CR).

“Ringraziamo i referenti di “Avviso Pubblico” per l’interesse dimostrato verso il nostro progetto – hanno dichiarato il sindaco Paolo Imparato e l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – E’ importante che i contenuti vengano divulgati a livello nazionale per continuare il lavoro di educazione e sensibilizzazione che con impegno stiamo portando avanti. Sul sito, infatti, insieme all’intervista, è possibile scaricare una scheda dettagliata sul progetto”.

Il materiale è visionabile sul sito www.avvisopublico.it nella sezione “Buone Prassi” e sulla pagina Facebook di Avviso Pubblico.

Ultimo aggiornamento: 06/10/2023, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri