Contenuti in evidenza

Consultazioni referendarie del 12 giugno 2022 – esercizio del voto a domicilio

Dettagli della notizia

Indicazioni per voto domiciliare al Referendum 12 giugno 2022: gravi infermità o impossibilità spostamento. Invio dichiarazione e certificazione sanitaria al Comune entro 23 maggio 2022. Modalità: PEC o consegna a mano.

Data:

18 Maggio 2022

Tempo di lettura:

Hand drawing illustration of election concept

Descrizione

Referendum 2022

Indicazioni per l'esercizio del voto domiciliare

Sono ammessi al voto domiciliare gli elettori:

  • affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano;
  • affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di trasporto pubblico appositamente organizzati.

Come fare per esercitare il voto domiciliare:

Per esercitare il voto a domicilio in relazione al Referendum del 12 giugno 2022, l’elettore deve:

  • far pervenire entro il 23 maggio 2022, al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, apposita dichiarazione (scaricabile dal sito del Comune) nella quale attesta la volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione;
  • far pervenire la certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’ASL in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione; tale certificazione medica dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza delle condizioni di infermità di cui all’art. 1 del D.L. n. 1/2006, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, oppure delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Tale certificato, inoltre, potrà attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.

Le domande devono pervenire con una delle seguenti modalità:

  • inviare un'Email al seguente indirizzo PEC : protocollo.padula@asmepec.it
  • consegna a mano presso l’ufficio protocollo sito in Largo Municipio 1.

Ultimo aggiornamento: 03/10/2023, 16:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri