Contenuti in evidenza

Avviso pubblico per manifestazione d’interesse alla stipula di una convenzione per la gestione degli adempimenti connessi all’erogazione delle prestazioni sociali agevolate da erogarsi a titolo gratuito a favore dei cittadini

Dettagli della notizia

Il Comune di Padula cerca CAF per assistenza prestazioni sociali. Compilazione documenti, valori ISE/ISEE. Durata 3 anni.

Data:

10 Luglio 2020

Tempo di lettura:

Finance managers working with clients isolated flat vector illustration. Cartoon people sitting in bank office for money exchange. Bank interior and credit department concept

Descrizione

Comune di Padula Provincia di Salerno

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D'INTERESSE ALLA STIPULA DI UNA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI CONNESSI ALL’EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE DA EROGARSI A TITOLO GRATUITO A FAVORE DEI CITTADINI

IL COMUNE DI PADULA

Nell'ottica di erogare un migliore servizio al cittadino, intende affidare ad uno o più CAF il servizio di assistenza per la compilazione, raccolta ed inserimento a sistema delle istanze relative alle prestazioni sociali agevolate dei cittadini residenti nel territorio comunale. In particolare intende avvalersi della collaborazione di CAF al fine di:

prestare ai cittadini l’assistenza necessaria nella compilazione e ricezione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.) per il rilascio delle attestazioni ISE/ISEE curandone la trasmissione telematica all’INPS;
prestare ai cittadini l’assistenza necessaria all’inoltro telematico delle domande di invalidità civile;
garantire ai cittadini l’assistenza necessaria nella compilazione delle istanze per le prestazioni sociali agevolate collegate ai valori ISE/ISEE ( domanda assegno di maternità, domanda assegno nucleo familiare)

A tal fine

IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA

In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n.14 del 31.01.2020 ad oggetto: “Affidamento a terzi dei servizi di supporto all’ufficio servizi sociali, relativi agli adempimenti connessi all’erogazione delle prestazioni sociali agevolate da erogarsi a titolo gratuito a favore dei cittadini” nonché della determinazione RG n. 367 del 10.07.2020 avente ad oggetto “Avviso pubblico per manifestazione d'interesse alla stipula di una convenzione per la gestione degli adempimenti connessi all’erogazione delle prestazioni sociali agevolate da erogarsi a titolo gratuito a favore dei cittadini. Approvazione schema Avviso pubblico, domanda di partecipazione e schema di Convenzione”

INDICE UN AVVISO PUBBLICO

rivolto ai CAF regolarmente autorizzati e disponibili, presenti sul territorio provinciale, per manifestare interesse alla sottoscrizione di apposita convenzione per la gestione degli adempimenti

connessi all’erogazione delle prestazioni sociali agevolate collegate ai valori ISE/ISEE

ART. 1 – SOGGETTI AMMESSI

Potranno partecipare al presente Avviso pubblico i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) regolarmente abilitati aventi sede operativa nella provincia di Salerno.

I soggetti partecipanti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: • requisiti di ordine generale:

assenza cause di esclusione in analogia a quanto previsto dall’art.80 del D.lgs. n.50/2006 e di qualsivoglia causa di impedimento a stipulare contratti con la pubblica amministrazione;

requisiti di idoneità professionale:
iscrizione nei Registri e/o Albi previsti dalla normativa vigente in relazione alla configurazione giuridica del partecipante;
possesso di accreditamento rilasciato dai competenti organi.
requisiti tecnico - organizzativi:

disponibilità di una struttura tecnico-organizzativa idonea a garantire un’efficiente gestione del servizio oggetto del presente avviso.

ART. 2 – OGGETTO E MODALITA’ DEL SERVIZIO

Il CAF dovrà:

consegnare alla cittadinanza interessata la necessaria modulistica;
prestare ai cittadini l’assistenza necessaria nella compilazione e ricezione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.) per il rilascio delle attestazioni ISE/ISEE curandone la trasmissione telematica all’INPS;
garantire ai cittadini l’assistenza necessaria nella compilazione delle istanze per le prestazioni sociali agevolate collegate ai valori ISE/ISEE;
curare l’inserimento e trasmissione delle domande di invalidità civile con nuova procedura on-line;
rilasciare ricevuta di presentazione delle domande.

I servizi oggetto del presente Avviso sono resi a titolo completamente gratuito sia nei confronti dei cittadini sia del Comune.

Le modalità di svolgimento del servizio sono indicate nello schema di Convenzione allegato che costituisce parte integrante del presente avviso.

Il cittadino potrà scegliere di rivolgersi, per l’espletamento della pratica, ad uno qualsiasi dei CAF qualificati che saranno convenzionati con l’Ente.

ART. 3 – EVENTUALI ALTRI SERVIZI

Il Comune di Padula si riserva la facoltà di valutare l’opportunità di affidare ai CAF ogni altra procedura che dovesse essere attivata sulla base di nuove disposizioni normative, collegata ai valori ISE/ISEE.

ART. 4 – DECORRENZA E DURATA DELLA CONVENZIONE

La Convenzione per l’affidamento del servizio di cui al presente Avviso pubblico avrà durata di TRE

(3) anni a decorrere dalla sua sottoscrizione.

ART. 5 - OBBLIGHI DEL CAF

Il CAF dovrà assicurare il servizio con oneri a proprio carico e con proprie risorse umane e strumentali, senza oneri a carico di questo ente. In particolare, il CAF fornirà l’attrezzatura informatica (hardware e software) e il materiale di consumo (carta, toner, materiale di cancelleria). Per l’erogazione dei servizi il CAF dovrà garantire la presenza di un numero adeguato di operatori nel locale utilizzato e per lo svolgimento dei compiti assegnati.

L’erogazione dei servizi da parte del CAF, presso lo sportello sito nella casa municipale,  dovrà essere garantita per almeno due giorni al mese, nella fascia pomeridiana, in orario e date da concordare con congruo anticipo con l’Ufficio Servizi sociali, ma comunque negli stessi orari di apertura degli Uffici comunali.

Il CAF dovrà fornire al Comune formale elenco delle pratiche gestite con cadenza mensile e curare l’archiviazione dei dati informatici su idonei supporti che dovranno essere restituiti al Comune al termine della Convenzione.

ART. 6 – OBBLIGHI DEL COMUNE

Il Comune di Padula, oltre che a curare una diffusa e puntuale informazione ai cittadini sulle modalità di accesso alle prestazioni oggetto della convenzione, si impegna ad informare l'utenza relativamente agli sportelli dei CAF disponibili ad effettuare il servizio.

Il Comune di Padula metterà a disposizione un ufficio ubicato all’interno della sede municipale e le relative utenze per rendere fruibile il servizio di ricevimento, di stampa e di invio telematico delle dichiarazioni.

Il Comune fornirà al CAF tutti i provvedimenti/regolamenti/bandi relativi alle modalità di richiesta delle prestazioni sociali agevolate, allo scopo di consentire la puntuale applicazione di quanto in essi previsto.

Resta inteso che la presentazione della manifestazione di interesse non vincola in alcun modo il Comune di Padula, né fa sorgere a favore degli interessati alcun diritto, così come nessun compenso potrà essere dovuto.

ART. 7 – SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DA PARTE DEL CAF

La sospensione del servizio da parte del CAF potrà avvenire solamente per causa di forza maggiore indipendente e non imputabile alle responsabilità del CAF stesso; è compito di quest’ultimo avvisare rapidamente l’Amministrazione comunale a mezzo fax o e-mail di tali eventuali impedimenti e delle eventuali misure alternative adottate.

ART. 8 – RISOLUZIONE ANTICIPATA DELLA CONVENZIONE

Il Comune di Padula si riserva qualsiasi azione a tutela dei propri interessi, ivi compresa la risoluzione anticipata della convenzione in caso di grave inadempimento da parte del CAF.

ART. 9 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il CAF garantisce che il trattamento dei dati personali effettuato nel corso della gestione del servizio oggetto della convenzione verrà svolto nel rispetto e secondo le finalità previste dalla vigente normativa in materia di protezione di dati personali.

Rimangono in capo al CAF i ruoli di Responsabile del trattamento dei dati, Incaricato del trattamento dei dati e Titolare del trattamento dei dati.

ART. 10 – RESPONSABILITA’ DEL CAF

Il CAF si assume tutte le responsabilità derivanti dalla gestione di tutte le operazioni relative allo svolgimento dei servizi oggetto del presente Avviso pubblico, nonché della conseguente gestione amministrativa.

E’ tenuto a rispondere direttamente dei danni alle persone o alle cose, provocati nell’esecuzione del servizio, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento senza diritto di rivalsa sul Comune di Padula.

ART. 11 – COPERTURA ASSICURATIVA

Il CAF stipula apposita polizza assicurativa al fine di garantire adeguata copertura per gli eventuali danni, di cui si fa carico, provocati da errori materiali e inadempienze commessi dai propri operatori nella predisposizione delle pratiche oggetto della convenzione. Copia della polizza dovrà essere depositata presso il Comune di Padula prima della stipula della convenzione.

Il CAF dichiara di sollevare il Comune di Padula rispetto a qualsiasi danno provocato da errori materiali o inadempienze commessi da propri operatori nella predisposizione delle pratiche oggetto della convenzione.

ART. 12 – MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di convenzionamento dovranno pervenire all'Ufficio protocollo del Comune di Padula entro e non oltre il termine del 24/07/2020 ore 12,00.

La domanda deve essere redatta in carta semplice, sotto forma di dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, in lingua italiana, datata e sottoscritta dal legale rappresentante o responsabile del CAF in conformità allo schema Allegato A, dovrà essere presentata in busta chiusa e sigillata, recante all’esterno il nominativo del mittente e la seguente dicitura:

“Avviso pubblico per manifestazione d'interesse alla stipula di una convenzione per la gestione degli adempimenti connessi all’erogazione delle prestazioni sociali agevolate da erogarsi a titolo gratuito a favore dei cittadini”

La domanda, pena l’esclusione, dovrà contenere le seguenti informazioni:

  • Indicazione del soggetto e ragione sociale completa Codice Fiscale e Partita IVA;
  • Indicazione numero di iscrizione all’Albo dei CAF presso l’Agenzia delle Entrate e delle autorizzazioni all’esercizio di attività di assistenza fiscale;
  • Estremi decreto del Ministero delle Finanze di autorizzazione allo svolgimento dell’esercizio dell’attività di assistenza fiscale;
  • Recapito sedi operative comprensivo di numero di telefono, fax ed indirizzo di PEC e posta elettronica;
  • Indicazione del responsabile per i rapporti con il Comune e i suoi riferimenti (telefono, fax, mail);
  • Dichiarazione di accettazione delle condizioni espresse nell’Avviso;
  • Gli estremi dell’atto costitutivo del CAF, nonché dello statuto;
  • Gli estremi della polizza di responsabilità civile rischi verso terzi;
  • Dichiarazione di possedere di una struttura organizzativa e tecnica idonea a garantire un’efficiente gestione servizi indicati nell’avviso pubblico.

Alla domanda dovrà inoltre essere allegata fotocopia di un documento di identità in corso di validità del soggetto sottoscrittore l’istanza nonché della persona delegata alla sottoscrizione della convenzione e della persona indicata quale responsabile per i rapporti con il Comune.

La consegna potrà avvenire con le seguenti modalità:

per mezzo di raccomandata inviata a Comune di Padula, Largo Municipio 1, 84034, Padula, indicando sul plico “Avviso pubblico per manifestazione d'interesse alla stipula di una convenzione per la gestione degli adempimenti connessi all’erogazione delle prestazioni sociali agevolate da erogarsi a titolo gratuito a favore dei cittadini”
a mano in busta chiusa negli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo tassativamente entro il 24/07/2020 sempre indicando sul plico “Avviso pubblico per manifestazione d'interesse alla stipula di una convenzione per la gestione degli adempimenti connessi all’erogazione delle prestazioni sociali agevolate da erogarsi a titolo gratuito a favore dei cittadini”

Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente qualora, per qualsiasi motivo, non giungesse a destinazione nel termine stabilito. Si specifica, a tal fine, che il termine sopra indicato si intende perentorio (cioè a pena di non ammissione), facendo unicamente fede, a tale scopo, il timbro a calendario e l’ora di arrivo apposti dall’ufficio Protocollo del Comune.

ART. 13 - CONTROVERSIE

Tutte le eventuali controversie che dovessero sorgere in conseguenza della convenzione e che non potessero essere definite mediante conciliazione, saranno oggetto di definizione in sede giudiziaria. Il foro competente è quello di Lagonegro.

ART. 14 – RINNOVO

L’Amministrazione comunale si riserva, alla scadenza della convenzione e a suo insindacabile giudizio, di procedere al rinnovo della convenzione stessa alle medesime condizioni in atto e per un periodo di tempo identico a quello previsto dal presente Avviso.

Al fine di procedere al rinnovo il Comune dovrà richiedere la disponibilità del CAF almeno 3 mesi prima della scadenza.

ART. 15 – ALTRE INFORMAZIONI

Area Amministrativa del Comune di Padula – Piazza Municipio, 1 – 84034 – Padula (SA) tel. 0975 - 778711 -  Tilde Di Pierri  - e mail: tilde.dipierri@comune.padula.sa.it .

Il presente avviso e la relativa documentazione allegata saranno integralmente pubblicati mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune di Padula nonché sul sito istituzionale https://comune.padula.sa.it/.

IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
Dott.ssa Tilde DI PIERRI

Ultimo aggiornamento: 04/10/2023, 15:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri