Contenuti in evidenza

Progetto Speciale Matera 2019 “L’Arte di dar da pranzo”: appuntamenti in Certosa il 6 e l’8 dicembre

Dettagli della notizia

Torna l'iniziativa 'L'Arte di dar da Pranzo' a Matera Capitale Europea della Cultura 2019, promossa dal Comune di Padula e associazioni locali.

Data:

04 Dicembre 2019

Tempo di lettura:

Descrizione

Ritorna l’appuntamento con L’Arte di dar da Pranzo, progetto speciale realizzato in occasione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 promosso dal Comune di Padula in collaborazione con le associazioni “Agape”, “Cooperativa Culturale La Cantina delle arti”, “A castagna ra critica” ed il consorzio arte’m net, che si propone di ricostruire, attraverso convegni, cene e pranzi spettacolo, ciò che gravitava intorno alla cucina comprensoriale.

Venerdì 6 Dicembre, a partire dalle 10.30, si terrà, presso la Sala Sanseverino, un workshop articolato in due momenti:

Spiritualità e cibo nella tradizione monasticainterverrà Dom Riccardo Luca Guariglia, Abate di Montevergine (AV)

Per vivere meglio non sprecare. Dal riutilizzo degli avanzi a come fare la spesa a cura della biologa-nutrizionista Marzia Manilia.

Domenica 8 Dicembre, alle ore 13.00 si terrà, presso la sala Limonaia della Certosa di San Lorenzo, il Pranzo Comune secondo l’osservanza dei Certosini, un’occasione per rivivere le atmosfere in cui i Certosini erano immersi ai tempi in cui il monastero aveva ancora funzione di importante centro monastico e religioso.

Si tratta di recuperare l’ambito e lo spazio di cui il monumento certosino è ampiamente dotato per conferirgli quella opportunità di luogo d’incontro, di confronto, di dialogo e di narrazione, passando dalle vie di approvvigionamento attraverso i luoghi destinati alla preparazione e alla consumazione del cibo, per arrivare all’incontro delle diverse culture.

Gli sponsor dell’iniziativa sono la Proloco di Padula, l’Hotel Palazzo Cestari e la lavanderia industriale LavAB.

Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito www.padula.eu o chiamare al numero 0975/1966395.

Ultimo aggiornamento: 05/10/2023, 14:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri