Contenuti in evidenza

Misure a sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria 2022 ai sensi del decreto del ministero della cultura n. 08 del 14 gennaio 2022 recante “disposizioni attuattive dell’art. 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2021”. Avviso esplorativo di manifestazione di interesse alla fornitura di libri per la biblioteca comunale di Padula “Raffaele Romano” rivolto ad operatori economici qualificati.

Dettagli della notizia

Avviso esplorativo per la fornitura di libri alla Biblioteca Comunale "Raffaele Romano" di Padula. Operatori interessati possono manifestare interesse entro il 7 novembre 2022.

Data:

26 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO PUBBLICO

MISURE A SOSTEGNO DEL LIBRO E DELL’INTERA FILIERA DELL’EDITORIA LIBRARIA 2022 AI SENSI DEL DECRETO DEL MINISTERO DELLA CULTURA N. 08 DEL 14 GENNAIO 2022 RECANTE “DISPOSIZIONI ATTUATTIVE DELL’ART. 1, COMMA 350, DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2021”. AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA FORNITURA DI LIBRI PER LA BIBLIOTECA COMUNALE DI PADULA “RAFFAELE ROMANO” RIVOLTO AD OPERATORI ECONOMICI QUALIFICATI. IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA

Richiamati:

  • il Decreto del Ministro della Cultura n. 8 del 14 gennaio 2022 recante “Disposizioni attuative dell’articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2021, n. 234”, che individua le modalità di assegnazione delle risorse, pari a 30 milioni di euro annui per ciascuno degli anni 2022 e 2023,destinate, ai sensi dell’articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, alle biblioteche aperte al pubblico dello Stato, degli enti territoriali e dei soggetti beneficiari ai sensi della legge 17 ottobre 1996, n. 534, e della legge 28 dicembre 1995, n. 549, per l'acquisto di libri;
  • il Decreto Dirigenziale n. 127 del 24 febbraio 2022, della Direzione generale biblioteche e diritto d’autore, contenente la disciplina attuativa del decreto ministeriale;

Premesso che:

  • il Comune di Padula ha presentato domanda di accesso alle misure di sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria, di cui all’articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, ai sensi del Decreto del Ministero della Cultura n. 8 del 14 gennaio 2022;
  • con il Decreto della Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo del 11 luglio 2022 – Rep. n. 502, recante l’approvazione dell’elenco dei beneficiari della misura, è stato assegnato alla Biblioteca “Raffaele Romano” di questo Comune il contributo di euro 1.871,17;

Considerato che:

  • le risorse assegnate a ciascuna Biblioteca devono essere utilizzate esclusivamente per l’acquisto di libri, da effettuarsi per almeno il 70% presso almeno tre diverse librerie con codice ATECO principale 47.61 (Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati) presenti sul territorio della provincia o città metropolitana in cui si trova la biblioteca. Ove in tale territorio non siano presenti o attive almeno tre librerie con codice ATECO principale 47.61, la biblioteca può effettuare gli acquisti nel territorio della regione;
  • per il restante 30% si può prescindere dal codice Ateco principale 47.61 e dal vincolo territoriale, fermo restando che, nel rispetto delle finalità del decreto ministeriale disciplinante la materia, con il contributo assegnato non sono ammissibili acquisti effettuati fuori del territorio nazionale o tramite piattaforme online, mentre sono ammissibili acquisti effettuati presso editori locali che siano anche distributori delle proprie edizioni;
  • le suddette risorse devono essere spese entro 90 giorni dall’ avvenuto accredito da parte della Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e devono essere rendicontate entro il 30 novembre
    2022;

Richiamata la Determinazione RG n. 385/2022 recante “Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all'editoria libraria 2022- D.M. 8/2022 – Fornitura dei libri per la biblioteca comunale "Raffaele
Romano". Approvazione avviso pubblico e modulistica”

RENDE NOTO

che, con il presente Avviso, si intende acquisire manifestazioni di interesse per l’affidamento della fornitura di libri per la Biblioteca comunale “Raffaele Romano” ai sensi dei D.M. n. 8/2022 e n. 127/2022 del MIC - "Misure a sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria" - anno 2022.

ART. 1 - OGGETTO E FINALITÀ DELL’AVVISO

Il presente Avviso esplorativo approvato con determinazione dirigenziale R.G. n. 385/2022, è finalizzato all’individuazione di almeno tre operatori economici, localizzati sul territorio comunale o provinciale e, in ultima istanza regionale, ai quali affidare la fornitura di libri per la Biblioteca Comunale “Raffaele Romano”, a valere sulle risorse assegnate per il richiamato titolo, dal MIC. L’Avviso costituisce mera ricognizione informale esplorativa di mercato e non configura di per sé procedura di selezione ma è finalizzato unicamente all’acquisizione di elementi idonei per l’eventuale successivo affidamento della fornitura al quale si procederà ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii..

ART. 2. DESTINATARI DELL’AVVISO

Possono manifestare interesse alla fornitura di libri per la Biblioteca Comunale, ai sensi e per gli effetti di cui al Decreto del Ministro della Cultura n. 8 del 14 gennaio 2022:

A) librerie con codice ATECO principale 47.61 (Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati), localizzate prioritariamente all’interno del territorio comunale, in seconda istanza in ambito provinciale e, in subordine, nella Regione Campania, cui è riservato il 70% del contributo;

B) editori locali che siano anche distributori delle proprie edizioni a prescindere dal Codice ATECO e librerie non in possesso del codice ATECO principale 47.61, destinatari della residua quota del finanziamento, pari al 30%.

ART.3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Il settanta per cento (70%) del contributo, pari a euro 1.309,81 (euro 436,60 per libreria) è destinato a librerie in possesso dei seguenti requisiti:

a) requisiti di ordine generale (art. 80 D. Lgs. n. 50/16);

b) requisiti di idoneità professionale (art. 83, comma 3 del D. Lgs. 50/2016, in funzione della fornitura in oggetto con iscrizione C.C.I.A.A. (se soggetto ad obbligo di iscrizione);

c) codice ATECO principale 47.61 “commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati”;

d) sede nel territorio del Comune di Padula, in seconda istanza in ambito provinciale e, in subordine, nella Regione Campania;

e) regolare assolvimento degli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la vigente legislazione;

f) assenza di procedimenti contenziosi con il Comune di Padula o insolvenza, a qualsiasi titolo, nei confronti dell’Ente.

Il trenta per cento (30%) del contributo, pari a euro 561,35 è destinato a librerie in possesso dei seguenti requisiti:

a) Per le librerie non in possesso del codice ATECO principale 47.61 e gli editori locali che siano anche distributori delle proprie edizioni, è richiesto il possesso dei requisiti a), b), d), e), f).

ART. 4 MODALITA’ DI GESTIONE DELLA FORNITURA E DI PAGAMENTO DEL CORRISPETTIVO

La fornitura e consegna dei materiali ordinati dovrà essere effettuata presso la sede della Biblioteca Comunale, senza oneri aggiuntivi per l’Ente, nel rispetto della tempistica stabilita con il presente Avviso.

A consegna effettuata, si provvederà al controllo del materiale fornito, al fine di accertare la conformità a quanto richiesto. A seguito della suddetta verifica con esito positivo, potrà essere emessa la fattura elettronica per l’importo corrispondente al costo dei libri ordinati. Il materiale rifiutato perché non corrispondente alla richieste, oppure risultante difettoso, dovrà essere
ritirato e sostituito dal fornitore, con altri titoli previamente condivisi con l’ente. Il materiale rifiutato dovrà essere ritirato immediatamente dall’affidatario a propri oneri e spese; in difetto, il suddetto materiale rimarrà presso la Biblioteca comunale, con esonero dell’Amministrazione da ogni
responsabilità per la conservazione e custodia dello stesso. In caso di indisponibilità di titoli, sarà possibile sostituire gli stessi, previo accordo con l’Amministrazione comunale, per il corrispondente importo; la consegna potrà essere eventualmente frazionata, fermo restando l’obbligo di assicurare il puntuale adempimento delle obbligazioni assunte e, dunque, di provvedere alla completa fornitura richiesta. Sono escluse dalla fornitura tutte le forme di editoria elettronica e gli ebook, salvo che non siano ricompresi con un unico prezzo, nella fornitura del corrispondente libro a stampa. In ragione della contenuta tempistica imposta dalle direttive ministeriali per la rendicontazione, da parte dei Comuni beneficiari, della spesa a valere sul finanziamento in oggetto, i partecipanti dovranno impegnarsi ad effettuare la fornitura dei testi richiesti entro 10 giorni dalla ricezione dell’ordine e,
comunque, non oltre il 22.11.2022. L’Ufficio si dichiara sin d’ora disponibile alla eventuale riformulazione dell’ordine, qualora questo includa titoli fuori catalogo o comunque non disponibili in tempi brevi.

Gli affidatari dovranno, altresì, garantire la fatturazione elettronica delle opere consegnate entro il 25.11.2022. A ciascun affidatario sarà richiesta l’emissione di una sola fattura per l’intera fornitura effettuata.
Gli operatori economici dovranno rispettare quanto disposto dall'art.3 della Legge n. 136/2010 ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari relativi ai contratti pubblici.

ART. 5 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

Gli operatori economici interessati a partecipare alla procedura ed in possesso dei requisiti prescritti dal presente avviso, dovranno manifestare la propria disponibilità utilizzando l’allegato modello (Allegato A), sottoscritto dal legale rappresentante o da persona munita di idonei poteri di rappresentanza, indicando la percentuale dello sconto eventualmente offerto e dichiarando:

  • di non avere procedimenti contenziosi in corso con il Comune di Padula o insolvenze, a qualsiasi titolo, nei confronti dell’Ente;
  • di impegnarsi a garantire la fornitura nel rispetto di quanto previsto al punto 4 del presente avviso;
  • di impegnarsi al rispetto del vigente Codice di Comportamento del Comune di Padula, pubblicato in Amministrazione Trasparente, nella apposita sezione.

La domanda, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente o da persona munita di idonei poteri di rappresentanza, dovrà essere inviata entro il 07.11.2022 a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo PEC del Comune protocollo.padula@asmepec.it.

Nell’oggetto della Pec dovrà essere specificata la seguente dicitura: «Manifestazione di interesse alla fornitura di libri per la Biblioteca comunale “Raffaele Romano” – Sostegno all'editoria libraria 2022- D.M. 8/2022”».
Alle dichiarazioni e alla documentazione di cui sopra dovrà essere allegata, a pena di esclusione, copia del documento di identità in corso di validità del dichiarante.

Non saranno prese in considerazione:

  • le domande prive o carenti delle dichiarazioni richieste;
  • le domande prive di idonea sottoscrizione
  • le domande pervenute oltre il termine di scadenza.

Farà fede la data e l’orario riportati della ricevuta di avvenuta consegna. Il file trasmesso dovrà avere un formato pdf. (firma autografa del modello e scansione) o pdf.p7m (firma digitale del modello). Il recapito della domanda è ad esclusivo rischio del mittente. Il Comune di Padula declina ogni
responsabilità per il mancato arrivo nel termine stabilito, della domanda.
La presentazione della domanda comporta l’accettazione incondizionata ai contenuti del presente avviso.

ART. 6 CRITERI PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEI LIBRI

Con la presentazione della manifestazione di interesse, il sottoscrittore si impegna ad assicurare la fornitura dei libri che saranno richiesti e la relativa fatturazione elettronica, entro i termini previsti dal presente avviso, al fine di consentire all’Ente di procedere con gli adempimenti di competenza nel
rispetto della tempistica stabilita dalle direttive ministeriali innanzi richiamate. L’affidamento della fornitura dei libri - che potrà essere formalizzato, come innanzi esplicitato, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., costituisce procedimento successivo ed
eventuale, ancorché ovviamente connesso, rispetto alla presente ricognizione di mercato. All’eventuale affidamento si procederà, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del D.lgs. n. 50/2016, modificato dell’art.1 comma 2, lett. a) del D.L. 6 luglio 2020, n. 76, conv. con modif. nella Legge 11 settembre 2020, n. 120 e ss.mm. e dal D.L. 77/2021 conv. con modif. in Legge n.108/2021, tenendo conto prioritariamente del criterio della prossimità territoriale dell’operatore economico alla Biblioteca “Raffaele Romano”, come stabilito dalle richiamate direttive ministeriali, (in termini chilometrici intercorrenti tra la sede della Biblioteca comunale e la sede della libreria) e, successivamente, in relazione alla percentuale di sconto praticato sul prezzo di copertina.

Qualora non pervengano manifestazioni di interesse per la categoria di cui alla lettera B), editori locali che siano anche distributori delle proprie edizioni a prescindere dal Codice ATECO e librerie non in possesso del codice ATECO principale 47.61, si procederà alla ripartizione del 100% del contributo, solo
tra le attività di cui lettera A) del paragrafo 1. Gli elenchi dei libri saranno forniti dal Responsabile dell’Area Amministrativa, contestualmente alla
formalizzazione dell’affidamento della fornitura. Si specifica che come chiarito dalla Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore, il regime degli sconti per le biblioteche è definito dalla Legge 13 febbraio 2020, n. 15, recante "Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura".

Art. 7 PUBBLICITA’

Il presente avviso, comprensivo degli allegati, è pubblicato all’Albo Pretorio on-line e nella sezione “Bandi di gara e contratti” nonché sulla home page del sito istituzionale dell’ente padula.sviluppoyesicode.it

ART. 8. ALTRE INFORMAZIONI

Il presente avviso non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale, la quale si riserva la facoltà di non procedere all’affidamento e/o fornitura e di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento, senza che le librerie interessate possano avanzare alcuna pretesa o rivendicazione.
Le dichiarazioni rese all’atto della partecipazione all’Avviso non costituiscono prova di possesso dei requisiti richiesti, che dovranno essere dichiarati dall’operatore economico e verificati nei modi di legge in caso di aggiudicazione della fornitura.
La Responsabile del procedimento è la dott.ssa Tilde Di Pierri, Responsabile dell’Area Amministrativa. Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti al seguente indirizzo e-mail: affarigenerali@comune.padula.sa.it

ART. 9. INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI.

I dati personali forniti saranno raccolti per le finalità di gestione della presente procedura e saranno trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici e comunque idonei a garantirne sicurezza e riservatezza, anche successivamente all’eventuale affidamento del servizio. L’interessato gode dei diritti di cui alla normativa vigente, tra i quali figura il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. I dati sono trattati da personale interno dell’ente previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei tuoi dati personali .

Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Padula. Il DPO è l’Ing. Antonio Cafaro contattabile ai seguenti riferimenti:

Padula, 26 ottobre 2022

Il Responsabile dell’Area Amministrativa
Dott.ssa Tilde Di Pierri

Allegato A): Istanza di partecipazione;
Allegato B): Informativa privacy.

Ultimo aggiornamento: 03/10/2023, 15:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri