Contenuti in evidenza

In certosa le intense letture del canto V dell’Inferno della divina commedia di Dante

Dettagli della notizia

Nella Certosa di San Lorenzo di Padula, secondo evento de 'La Setta dei Poeti Estinti' domani alle 17.00. Letture dal Canto V dell'Inferno della Divina Commedia di Dante.

Data:

28 Gennaio 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

La Certosa di San Lorenzo di Padula si prepara ad ospitare il secondo appuntamento con “La Setta dei Poeti Estinti”.

L’appuntamento è per domani, Domenica 29 Dicembre alle ore 17.00, nella Sala del Capitolo.

Dopo il grande successo del primo appuntamento tenutosi questa estate, sarà la suggestiva Sala del Capitolo a fare da cornice alle intense letture del Canto V dell’Inferno della Divina Commedia di Dante.

Paolo e Francesca, Lancillotto e Ginevra, Didone ed Enea, storie d’amore tormentato che hanno caratterizzato la letteratura dal mito fino al Medioevo dantesco e che sono tuttora radicate nell’immaginario culturale.

Le letture saranno curate da Mara Sabia, attrice e docente, e da Emilio Fabio Tossello, giornalista e fondatore del circolo letterario “La setta dei Poeti Estinti”.

L’evento, organizzato dal Comune di Padula e dal Polo Museale della Campania, con il supporto della BCC Buonabitacolo, la collaborazione del consorzio arte’m ed il circolo letterario “La Setta dei Poeti Estinti”, mira a di potenziare e differenziare la proposta culturale durante il periodo natalizio e rendere la Certosa un polo attrattivo per turisti, residenti ed artisti.

Ultimo aggiornamento: 05/10/2023, 13:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri