CURE TERMAL I
ANNO 2021
L’Amministrazione Comunale ha inteso attuare anche quest’anno il soggiorno pendolare per l’effettuazione di un ciclo di cure termali di dodici giorni (12) con assistenza medica, rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Padula, autosufficienti e muniti di prescrizione medica, nell’ambito della programmazione degli interventi di carattere sociale e di sostegno ai cittadini, in concerto con lo stabilimento termale TERME VULPACCHIO di Contursi Terme (SA), dal 23 agosto al 04 settembre 2021. Si precisa che a causa dell’emergenza COVID 19 le prestazioni erogate sono ridotte e i trattamenti convenzionati sono i seguenti:
- ciclo di fangobalneoterapia;
- ciclo di balneoterapia;
- ciclo di cure per vasculopatie periferiche;
- ciclo di cure idropiniche.
Le Condizioni del servizio sono le seguenti :
- L’accesso alle cure termali è garantito a tutti, senza limiti di età;
- Le prestazioni convenzionate si effettuano previa prescrizione del medico curante e pagamento del ticket se dovuto. Tutti possono accedere ai cicli di cure termali anche coloro che non godono di esenzione ( o per reddito o per patologia) concessa dalla A.s.l. preposta, pagando il ticket previsto. Per coloro che non godono di esenzione il ticket da versare al momento delle visita allo stabilimento termale è di € 55,00 + € 10,00 di tassa regionale ( età da 6 a 64 anni) o di € 3,10 + € 5,00 di tassa regionale ( da 0 fino a 5 anni e oltre i 65). Sono riconosciute le esenzioni per patologia o per invalidità segnalate dal medico curante per il tramite del M.E.F. ( per le categorie previste dalla Legge).
- Visita medica obbligatoria nelle terme prima di ogni cura;
- Trasporto gratuito per tutti.
Vista l’attuale situazione di emergenza da covid-19, la struttura termale “Terme Vulpacchio”, nell’adottare misure di prevenzione per il contenimento dell’infezione da virus sars-cov-2, con l’obiettivo di garantire la salute e la sicurezza sia degli operatori che degli utenti, ha ridotto il numero di partecipanti per ogni ciclo di cure nonché il numero dei posti a sedere su un pullman. Considerato, pertanto, il numero ristretto di partecipanti saranno accettate solo prime 44 (quarantaquattro) richieste pervenute al protocollo del Comune di Padula entro il 13 agosto 2021 utilizzando l’apposito modulo (scaricabile dal sito istituzionale: https://comune.padula.sa.it/ oppure ritirato presso l’ufficio protocollo)con allegata copia della carta di identità, della tessera sanitaria e la prescrizione del proprio medico curante ( ricetta rossa). In seguito all'Emergenza Covid-19, è comprensibile che per poter accedere alle cure termali, tutti devono attenersi alle nuove disposizioni in materia di sicurezza e tutela della salute:
- ogni mattina prima dell’accesso sul mezzo di trasporto gli utenti dovranno sottoporsi allo screening della temperatura corporea;
- sul mezzo di trasporto e nello stabilimento termale gli utenti sono tenuti a rispettare il distanziamento sociale e ad indossare obbligatoriamente le mascherine, così come previsto dalla normativa;
- le visite mediche di accesso alle cure termali si effettuano SOLO presso la struttura − per evitare assembramenti tutti gli utenti dovranno portare unitamente alla ricetta, fotocopia del documento di riconoscimento e della tessere sanitaria;
- essere muniti di green pass ( certificazione di vaccinazione anti-Covid o certificato di avvenuta guarigione dal Covi-19 da massimo sei mesi).
Si precisa che l'attivazione dell'iniziativa è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di 35 partecipanti. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’Ufficio servizi sociali in orario di ufficio o telefonare allo 0975 778745 o 0975 778721
Il Sindaco
Paolo Imparato