Descrizione
BANDO DI GARA
PROCEDURA APERTA PER L’INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE DEL PROGETTO SAI (SERVIZIO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE) COMUNE DI PADULA CAPOFILA IN ASSOCIAZIONE CON IL COMUNE DI SASSANO-437-PR-3 CATEGORIA ORDINARI - TRIENNIO 2023/2025. DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO N. 37847 DEL 13.10.2022 FINANZIAMENTO POSTI PROGETTO SAI -
CIG 9581011465 CUP C39I22001040001
1. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DELLA STAZIONE APPALTANTE, AI
SENSI DELL’ART. 31 DEL CODICE, È LA DOTT.SSA TILDE DI PIERRI
Comune di Padula - Largo Municipio - Padula
- Telefono 0975.778711
- PEC:protocollo.padula@asmepec.it
Area Amministrativa e Culturale - C.A.P. 84034 - Salerno
- Fax 0975.77553
- Indirizzo Internet committente (URL)
https://comune.padula.sa.it/
2. IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE DI COMMITTENZACOMUNITA’
MONTANA VALLO DI DIANO E’ L’ING. PAOLO DI ZEO
Centrale Unica di Committenza Comunità Montana Vallo di Diano
Via Vascella - 1 C.A.P. 84034 - Padula Salerno
- Telefono 0975-77006
- PEC: cuc@pec.montvaldiano.it
- mail: cuc@montvaldiano.it
- Indirizzo Internet amministrazione aggiudicatrice
- (URL) http://www.montvaldiano.it/
3. POSTA ELETTRONICA O INDIRIZZO INTERNET AL QUALE I DOCUMENTI DI
GARA SARANNO DISPONIBILI PER L’ACCESSO GRATUITO, ILLIMITATO E
DIRETTO: http://www.montvaldiano.it/ - https://comune.padula.sa.it/
4. L’APPALTO E’ AGGIUDICATO DA UNA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA
CON FUNZIONI DI SATAZIONE UNICA APPALTANTE.
5. CODICI CPV:
5.1 85311000-2 - Servizi di accoglienza integrata e connessi
6. CODICE NUTS DEL LUOGO PRINCIPALE DI PRESTAZIONE DEL SERVIZIO:
ITF35 – COMUNE DI PADULA (SA), IN QUALITÀ DI ENTE CAPOFILA IN
ASSOCIAZIONE CON IL COMUNE DI SASSANO.
7. DESCRIZIONE DELL’APPALTO: Oggetto della presente procedura L’INDIVIDUAZIONE
DEL SOGGETTO ATTUATORE DEL PROGETTO SAI (SERVIZIO DI ACCOGLIENZA E
INTEGRAZIONE) COMUNE DI PADULA CAPOFILA IN ASSOCIAZIONE CON IL
COMUNE DI SASSANO-437-PR-3 CATEGORIA ORDINARI - TRIENNIO 2023/2025.
8. VALORE DELL’APPALTO: l’importo complessivo presunto è € 1.985.600,00 (unmilionenovecentomilaottantacinqueseicento/00 euro) per n. 50 posti categoria ordinari.
9. DURATA DEL CONTRATTO: La durata dell’appalto (escluse le eventuali opzioni) è prevista
dal 01.05.2023 al 31.12.2025. L’importo dovrà intendersi rapportato al periodo di effettivo servizio che verrà prestato dal giorno
del formale avvio fino al 31.12.2023.
10. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: si rimanda al disciplinare di gara.
11. TIPO DI PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: procedura aperta sotto soglia ai sensi degli
articoli 60 e 35 del D. Lgs. 50/2016.
12. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei soli
elementi qualitativi.
13. TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE: 13.04.2023 ore
12.00.
14. INDIRIZZO AL QUALE LE OFFERTE DEVONO ESSERE TRASMESSE:
L’offerta e la documentazione richiesta dovranno essere redatte in lingua italiana e pervenire
entro e non oltre le ore 12:00 del termine perentorio, di cui al precedente punto 13, presso il
portale per la gestione telematica della gara sulla piattaforma di e-procurement all’indirizzo:
https://cucvallodidiano.tuttogare.it/
secondo le modalità descritte nel disciplinare di gara.
14.1 È tassativamente esclusa la consegna a mano del plico, PENA L’ESCLUSIONE
14.2 L’offerta è vincolante per 180 giorni decorrenti dalla data ultima per la presentazione
dell’offerta. L’apertura delle offerte avverrà il giorno 18.04.2023 alle ore 15.30 presso gli uffici
della Comunità Montana Vallo di Diano – Ufficio Centrale Unica di Committenza, Via
Vascella, 1, 84034, Padula (SA). La seduta, compatibilmente con le misure di prevenzione al
rischio di diffusione del Covid-19 si svolgerà in CONFERENCE CALL. Sarà possibile
partecipare alla seduta pubblica ESCLUSIVAMENTE attraverso la piattaforma
TUTTOGARE. Il partecipante dal Pannello di Gara chiederà, attraverso apposito comando, di
prendere parte alla CONFERENCE ROOM. Le persone autorizzate ad assistere alla seduta
sono: legali rappresentanti o persona munita di delega e documento di identità. La lingua
utilizzabile nelle offerte è l’italiano.
15. L’APPALTO È CONNESSO A PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO
DALL’UNIONE EUROPEA: l’intervento è finanziato con decreto Ministero dell'Interno n.
37847 del 13.10.2022 finanziamento posti progetto SAI- Categoria ordinari triennio 2023/2025 -
per l’importo di € 2.272.800,00
16. ALTRE INFORMAZIONI
16.1 INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
a) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; ai sensi dell’art. 95,
comma 12, del D.Lgs 50/2016 e s.m.i., la Stazione Appaltante può decidere di non procedere
all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto;
b) gli operatori economici in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario devono dichiarare
l’impegno a costituirsi, (in caso di RTC/Consorzi non ancora costituiti) ovvero devono produrre il
mandato (in caso di RTC Costituiti) o l’atto Costitutivo (in caso di Consorzi già costituiti). Dalla
predetta documentazione dovrà risultare il mandatario, i requisiti dei componenti e le prestazioni che
ciascuno intende assumere;
c) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per
l’ammissione e dell’offerta, modalità di aggiudicazione, sono indicate nel disciplinare di gara, parte
integrante e sostanziale del presente bando di gara, disponibile, unitamente ai modelli per le
dichiarazioni, con accesso libero all’indirizzo di cui al precedente punto 3), unitamente alla
documentazione posta a base di gara;
d) la Stazione Appaltante si riserva espressamente la facoltà di revocare/annullare la procedura o di
modificare i termini in qualsiasi momento, senza che ciò comporti la possibilità di alcuna
rivendicazione, pretesa, aspettativa, risarcimento, indennizzo o richiesta di sorta;
e) l’aggiudicatario dovrà prestare la cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’art. 103 del
d.lgs. 50/2016 e s.m.i. e fornire la polizza assicurativa di cui al 103, comma 7, del predetto Decreto;
f) è previsto l’obbligo della visita dei luoghi secondo quanto descritto nel disciplinare di gara;
g) la stipulazione del contratto avverrà, ai sensi dell’art. 32, comma 8, del D.Lgs 50/2016 e s.m.i. entro i
60 giorni successivi all’efficacia dell’aggiudicazione.
17. ORGANO RESPONSABILE DEL RICORSO: T.A.R. CAMPANIA.
18. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati di cui la Comunità Montana Vallo di Diano in qualità di CUC entrerà in possesso a seguito del
presente Avviso saranno trattati nel rispetto delle vigenti disposizioni dettate dal Reg. UE 2016/679 e
comunque utilizzati esclusivamente per le finalità legate alla gestione dell’Avviso medesimo.
Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR), artt da 16 a 22, e della normativa nazionale,
l'interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti
diritti: diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto di limitazione del trattamento, diritto di
ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di
cancellazione degli stessi, diritto alla portabilità, diritto di opposizione, diritto di rifiutare il processo
automatizzato.
Il Responsabile della CUC
f.to Ing. Paolo Di Zeo
Data di pubblicazione sul profilo del committente e della Centrale Unica di Committenza __/__/2023