Descrizione
BANDO DI CONCORSO PER L’IDEAZIONE DI UN LOGO IDENTIFICATIVO DELLA DE.CO.
(Denominazione di Origine Comunale)
- Anno 2019 -
ART.1 Oggetto del concorso
Il concorso ha lo scopo di ideare un marchio identificativo, di cui avvalersi sia per valorizzare le attività che i prodotti agro-alimentari, artigianali e/o artistici tradizionali del territorio.
Il marchio De.Co. attesta, in sintesi, l’origine locale del prodotto e ne fissa la sua composizione garantendo i produttori del territorio e conseguentemente i consumatori sugli effettivi composti del prodotto.
In linea generale, il simbolo grafico dovrà:
- essere originale, esteticamente efficace, facilmente distinguibile e, inoltre, adattabile a dimensioni e superfici;
- richiamare alla mente il territorio e le attività tipiche della Città di Padula;
- contenere l’espressa indicazione “Città di Padula” e “Denominazione Comunale”.
ART. 2 Caratteristiche del logo
Il logo deve avere dimensioni tali da poter essere contenuto in una circonferenza di massimo 3 cm di diametro.
I colori del marchio, devono poter essere utilizzati in quadricomia, bicromia o in bianco e nero. Il logo dovrà essere stampato su foglio A4 a colori e in bianco e nero
Oltre che in formato cartaceo lo stesso logo dovrà essere allegato in formato digitale a colori e in bianco e nero, in formato jpeg o tiff con risoluzione minima 300 dpi, in modo tale da consentire direttamente (senza ulteriori interventi di tipo grafico) la pubblicazione e la stampa.
ART. 3 Requisiti di partecipazione
Possono partecipare al concorso tutti i cittadini di età minima 16 anni, residenti nel Comune di Padula.
La partecipazione può essere sia individuale che di gruppo, ad esempio in classi di alunni. I gruppi hanno gli stessi diritti di un singolo concorrente. Per ciascun gruppo deve essere individuato un soggetto capofila, che deve essere espressamente delegato a rappresentarlo. A tutti i componenti del
gruppo è riconosciuta la paternità delle idee proposte e l’eventuale premio è consegnato al gruppo nel suo insieme. Ogni partecipante (gruppo o singolo) può presentare un solo progetto, pena l’esclusione dal presente concorso.
ART. 4 Valutazione degli elaborati
Gli elaborati saranno valutati da una commissione, composta da non più di 5 membri, che sarà nominata con provvedimento del Sindaco.
I lavori della Commissione ed il “vincitore” saranno approvati con apposito provvedimento amministrativo, con il quale si provvederà a stabilire anche i tempi e modi di premiazione.
ART. 5 Modalità di presentazione delle domande
I candidati devono far pervenire, al Protocollo Generale di questo Comune, in plico sigillato recante la dicitura “CONCORSO LOGO “DE.CO. DEL COMUNE DI PADULA – NON APRIRE” entro e non oltre le ore 12.00 del 30.04.2019.
Gli elaborati spediti a mezzo posta devono essere inviati mediante raccomandata con ricevuta di ritorno: solo in questo caso farà fede il timbro postale accettante. Nel plico i partecipanti dovranno inserire:
- l’elaborato secondo le dimensioni indicate;
- l’elaborato in formato A4;
- l’elaborato in formato digitale, nelle sue dimensioni, su supporto magnetico;
- breve relazione descrittiva dell’idea, comprendente la descrizione delle scelte progettuali e le motivazioni delle stesse.
ART. 6 Proprietà del marchio
Con la partecipazione alla gara il proponente, sia nel caso risultasse vincitore ed aggiudicatario che in caso contrario, accetta in modo irrevocabile la cessione della propria opera d’ingegno al Comune di Padula, che disporrà della proprietà esclusiva del logo e ne avrà la piena disponibilità, con i
relativi diritti di utilizzo e di sfruttamento, e resterà libero di utilizzarlo nel modo che riterrà più opportuno, senza che lo stesso abbia null’altro da pretendere. Il Comune di Padula acquisirà per sé tutti i diritti esclusivi sull'utilizzazione del progetto vincente quale opera di ingegno con
conseguente acquisizione di ogni facoltà e diritto di utilizzazione economica e riproduzione, di registrazione, deposito, pubblicazione, senza limiti di spazio e di tempo, ovunque in Italia e nel mondo, con ogni mezzo di riproduzione, anche oggi non noto. Il Comune di Padula sarà libero di disporre direttamente o indirettamente di tale proposta creativa, nonché apportarvi qualsiasi adattamento che si intende accettato fin d’ora, senza limitazione di luogo e di tempo e su qualsiasi mezzo, senza che, per quanto sopra, possa essere sollevata alcuna pretesa da parte del concorrente.
ART. 7 Criteri di valutazione
La valutazione delle proposte verrà fatta dalla Commissione De.Co., che utilizzerà i seguenti criteri per ogni proposta:
a) Originalità 30 punti
b) Riconoscibilità e identità locale 30 punti
c) Versatilità di utilizzo 20 punti
d) Flessibilità di applicazione 20 punti
La Commissione, in caso di parità di punteggio, individuerà il proponente più giovane come aggiudicatario (in caso di gruppi farà fede la media delle età dei componenti).
ART. 8 Esposizione, votazione e pubblicità dei marchi
La Commissione potrà riservarsi la facoltà di sottoporre a suo insindacabile giudizio, alcuni elaborati selezionati a forme popolari di voto attraverso social network, ad esempio facebook, ovvero in qualunque altra forma ritenuta opportuna, attraverso la quale si raccoglierà il gradimento del pubblico, del quale la Commissione terrà conto, nell’attribuzione del punteggio.
Il partecipante esplicitamente dà consenso al Comune di Padula, firmando il Modulo A allegato al presente avviso, alla pubblicazione dell’elaborato.
ART. 9 Motivi di esclusione
Pena l’esclusione dal concorso, l’elaborato non dovrà costituire o contenere:
- danni o pregiudizi all’immagine del Comune di Padula o di terzi;
- propaganda di natura politica, sindacale, ideologica;
- pubblicità diretta o indiretta;
- messaggi offensivi o lesivi del decoro e del buon costume.
Il marchio proposto non dovrà ledere diritti a terzi.
Verranno escluse tutte le proposte pervenute fuori termine o che riportino qualunque tipo di irregolarità.
ART. 10 Disposizioni finali
La partecipazione al concorso implica automaticamente l’accettazione del presente bando. Per quanto non espressamente previsto, anche in materia di ricorsi, si applicano le leggi di diritto comune e le consuetudini riconosciute in materia. Il presente bando sarà pubblicato, fino alla scadenza, all’Albo on line e nel sito istituzionale del Comune di Padula.
I dati comunicati saranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti la gestione del concorso.
IL SINDACO
Paolo IMPARATO