Descrizione
AVVISO RIATTIVAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA
ED ESENZIONE TICKET
L’Amministrazione Comunale
RENDE NOTO CHE
Da Lunedì 10 ottobre 2022 riprenderà il servizio di refezione scolastica presso la Scuola dell’Infanzia del Comune di Padula.
Il ritiro dei ticket potrà essere effettuato presso l’Ufficio dell’Area Amministrativa previa esibizione di copia del versamento di €. 35,00 da effettuarsi secondo le seguente modalità:
- Pagamento c/c postale n. 16029845, intestato a “Comune di Padula – Servizio Tesoreria” riportando nella causale “Servizio Mensa Scolastica – 2022/23” unitamente al nome dell’alunno;
- pagamento presso l’Ufficio economato del Comune di Padula .
Le famiglie con ISEE non superiore ad € 3.000,00, potranno presentare domanda per beneficiare dell’esenzione dal pagamento del ticket mensile.
Per essere ammesso al beneficio il richiedente dovrà presentare domanda, redatta su apposito modulo, disponibile presso l’Ufficio Area Amministrativa o scaricabile direttamente dal sito istituzionale , esclusivamente padula.sviluppoyesicode.it, presso il Protocollo Generale del Comune di Padula sito in Largo Municipio 1 oppure a mezzo Posta Certificata al seguente indirizzo: protocollo.padula@asmepec.it.
La richiesta di esonero, sottoscritta da uno dei genitori/tutori dell’alunno/a , deve essere corredata, a pena di esclusione, della seguente documentazione:
- Modello di domanda (Modello A);
- Attestazione dell’indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità, in caso di ISEE pari a zero il richiedente deve presentare dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. (Modello B) che attesti e qualifichi – pena l’esclusione del beneficio – le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento;
- Copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del dichiarante.
Non saranno prese in considerazione le istanze già presentate all’Ente, antecedentemente alla data del presente avviso. Pertanto, se in possesso dei requisiti sotto elencati, gli interessati dovranno ripresentare le domande secondo le modalità sopra riportate.
La presentazione della domanda non comporta automaticamente il diritto al beneficio. L’ esenzione ticket decorrerà dal giorno successivo alla comunicazione di avvenuto riconoscimento del beneficio da parte dell’ufficio competente. Il beneficio ha durata sino al 31 dicembre 2022. L'eventuale modifica della situazione reddituale deve essere tempestivamente comunicata al fine di verificare il mantenimento del diritto al beneficio o la decadenza.
Il Comune si riserva, altresì, il diritto di eseguire i controlli diretti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese in autocertificazione oltre alla documentazione allegata. Qualora venisse accertata la non veridicità delle condizioni che hanno dato luogo alla concessione del beneficio, sulla scorta di quanto dichiarato ed allegato dal richiedente, il Comune richiederà al beneficiario la restituzione di quanto dovuto e provvederà a revocare il beneficio concesso oltre a denunziare i fatti all’Autorità Giudiziaria.
I dati personali comunicati saranno utilizzati al solo fine del raggiungimento delle finalità sopra esposte e saranno trattati in adempimento alla normativa vigente sulla privacy. La gestione del servizio di refezione scolastica comporta il trattamento di dati comuni e, nell'ambito di specifiche attività, di particolari dati sensibili inerenti i minori e/o i Tutori/genitori nonché dei familiari/conviventi che abitano o convivono nel medesimo nucleo dell'interessato, anche con modalità informatizzate. Tali dati saranno trattati nell'ambito delle attività istruttorie ivi compresa l'attestazione ISEE acquisita dal Comune, su autorizzazione degli interessati, anche per verificare la veridicità delle autodichiarazioni rese e per valutare le condizioni economiche di accesso all’esonero del pagamento. Pertanto, la presente informativa, in base all'art. 14 del GDPR, è rilasciata anche per il trattamento dei dati relativi ai familiari/conviventi.
Il presente avviso, unitamente al modello di domanda ed al modello di dichiarazione sostitutiva da produrre in caso di reddito ISEE pari a zero, è disponibile presso l’Ufficio Area Amministrativa o scaricabile direttamente dal sito istituzionale padula.sviluppoyesicode.it .
Il Consigliere delegato
Dott.ssa Roberta Giudice
Il Sindaco
Michela Cimino