Descrizione
Comune di Padula
Provincia di Salerno
Avviso pubblico per le elezioni del Consiglio del Forum della Gioventù della Città di Padula
In esecuzione della Delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 09.12.2019 – con la quale è stato approvato il Regolamento del Forum della Gioventù della Città di Padula, che ha recepito i principi e gli obiettivi fondanti della Carta Europea della partecipazione dei giovani alla vita comunale e regionale (adottata dal Congresso dei poteri locali e regionali d’Europa il 21 maggio 2003 e s.m.e i.), del Libro Bianco della Commissione Europea: un nuovo impulso per la gioventù europea (Bruxelles 2001), della Risoluzione del Consiglio d’Europa, del 2 novembre 2003 e della L.R. n.26 dell’8 agosto 2016, dell’art. 18 del Regolamento del Forum della Gioventù della Città di Padula e della Delibera di Giunta Comunale n. 105 del 28.09.2022,
E’ INDETTA
la consultazione elettorale del Consiglio del Forum della Gioventù per il giorno 28 dicembre 2022, presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo, dalle ore 11:00 alle ore 19:00.
Gli elettori dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento valido.
Hanno diritto al voto tutti i giovani che alla data delle elezioni, fissate per il giorno 28 dicembre 2022, siano residenti nel Comune di Padula, rientrino nella fascia di età compresa tra i sedici ed i trentaquattro anni ed abbiano
protocollato il modulo di adesione entro e non oltre 30 giorni prima della data delle elezioni.
Le candidature devono essere presentate con consegna presso l’Ufficio protocollo del Comune di Padula oppure inviate all’indirizzo PEC: protocollo.padula@asmepec.it entro e non oltre le ore 12:00 del 28 novembre 2022 (30° giorno antecedente la data delle elezioni). Le candidature che perverranno dopo la scadenza fissata saranno considerate nulle.
La modulistica per la presentazione delle candidature potrà essere ritirata presso l’Ufficio Area Amministrativa e sarà reperibile anche sul sito del Comune padula.sviluppoyesicode.it , nella apposita sezione dedicata al Forum della Gioventù.
E’ possibile presentare non più di una lista collegata allo stesso candidato per la composizione del Consiglio, assicurando un numero di candidati non superiore al numero dei consiglieri da eleggere e non inferiore ai 2/3, con una percentuale minima del 30% di candidati donne per ogni lista;
Coloro che vorranno candidarsi alla carica di coordinatore dovranno:
- allegare un apposito programma elettorale che varrà come impegno nei confronti degli iscritti per l’intera durata del mandato,
- sostenere almeno due incontri pubblici come confronto elettorale, nelle modalità concordate con la Commissione elettorale;
- protocollare la propria candidatura, le liste collegate per il Consiglio ed il programma elettorale entro e non oltre 30 giorni antecedenti la data delle elezioni.
Ciascun elettore potrà esprimere al massimo una preferenza al candidato Coordinatore, alla lista prescelta e ad un candidato della lista di riferimento del Coordinatore votato. Il voto alla lista viene espresso tracciando una croce sul contrassegno della lista prescelta. Ciascun elettore può esprimere un voto di preferenza per i candidati consiglieri della lista votata, scrivendone il cognome sull’apposita riga posta a fianco del contrassegno della lista. La preferenza espressa al candidato consigliere assegna il voto anche al candidato Coordinatore di riferimento. Non è ammesso il voto disgiunto. Tutte le schede difformi saranno considerate nulle.
Per quanto non riportato nel presente avviso, si rinvia al vigente Regolamento del Forum della Gioventù della Città di Padula, pubblicato sulla home page del sito istituzionale dell’Ente (padula.sviluppoyesicode.it), nella apposita sezione dedicata al Forum della Gioventù.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Area Amministrativa ed al numero telefonico 0975/778739.
L’Assessore alle Politiche Giovanili
Letizia Caputo
Il Sindaco
Michela Cimino