Contenuti in evidenza

Area Finanziaria

L'area finanziaria del comune gestisce il bilancio pubblico, entrate, spese, tasse, fondi e progetti per sostenere il benessere e lo sviluppo della comunità locale.


Competenze

Le competenze dell'area finanziaria del comune sono di fondamentale importanza per gestire le risorse finanziarie dell'ente e garantire uno sviluppo sostenibile ed efficiente della comunità. Alcune delle principali competenze includono:

  • Bilancio/Contabilità
  • Controllo Gestione
  • Gestione contributiva e previdenziale del Personale
  • Tributi
  • Entrate servizio idrico integrato
  • Provveditorato – Demanio-beni Comunali
  • Inventario-Patrimonio
  • Riscossione (Pubbliche Affissioni, Pubblicità. Lampade Votive)
  • Economato

Le competenze dell'area finanziaria sono fondamentali per garantire una corretta gestione delle risorse finanziarie del comune, promuovendo la sostenibilità economica e il benessere della comunità locale.

Struttura

Contatti

Comune di Padula

Telefono: 0975 778711

Fax: 0975 77553

PEC: protocollo.padula@asmepec.it

Email: info@comune.padula.sa.it

Enrico Tepedino

Telefono: 0975 778724

PEC: protocollo.padula@asmepec.it

Email: info@comune.padula.sa.it

Maria Giuseppina Bianco

Telefono: 0975 778731

PEC: protocollo.padula@asmepec.it

Email: info@comune.padula.sa.it

Anna Carolina Sanseviero

Telefono: 0975 778726

PEC: protocollo.padula@asmepec.it

Email: info@comune.padula.sa.it

Rosalba Martello

Telefono: 0975 778729

PEC: protocollo.padula@asmepec.it

Email: info@comune.padula.sa.it

Sede Principale

Comune di Padula

Padula, incantevole comune italiano in Campania, celebre per il suo splendido monastero Certosa di San Lorenzo e suggestivi paesaggi montani.

Via Largo Municipio 1 84034, Padula

Padula, 84034

Persone che compongono la struttura

Anna Carolina Sanseviero

Istruttore Direttivo

Enrico Tepedino

Istruttore Amministrativo

Maria Giuseppina Bianco

Collaboratore Amministrativo

Rosalba Martello

Collaboratore Amministrativo

Orario per il pubblico

lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 – mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 – giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 – venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30; giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri